Che forse forse è il caso di scrivere qualcos’altro del nostro #CubaSelfieExpress. Quindi. Dopo aver trascorso la prima giornata a La Habana , per il nostro secondo giorno è prevista tappa a Viñales. Il Parque Nacional Viñales è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1999 grazie alle grotte calcaree che si affacciano sulle piantagioni di tabacco caratteristiche della zona. Lo spettacolo dal punto panoramico è meraviglioso. Dopo qualche ora di pullman, la sosta ci dà alla testa e ci facciamo subito riconoscere facendo il trenino con le canzoni della Carrà, tra gli sguardi allucinati di locali e turisti. I soliti italiani. Sulla strada ci fermiamo ad una fabbrica di sigari, dove ci spiegano per filo e per segno come vengono coltivate le foglie di tabacco e come viene poi realizzato il famoso sigaro cubano. Davvero interessante, nonostante io odi tutto ció che sia anche solo lontanamente associato al fumo. Chiediamo qua...