La sveglia suona
alle 7 anche di sabato mattina e vorresti solo buttarla contro il muro e
tornare a dormire.
Poi apri mezzo occhio e...oddio, c’è il sole. Il sole vero,
quello che sembra quasi primavera. Che cari miei, il sole vero qui lo si prende
sul serio. In tre secondi netti sono in piedi, lavata, vestita,
double-colazionata - che si parte per una spedizione impegnativa quindi servono
il doppio delle energie.
Ritrovo in Victoria station, si va verso il West
Sussex.
Anche questa
volta ho avuto la fortuna di incontrare subito persone carinissime, che
contribuiscono non poco a far girare la giornata per il verso giusto. Insomma
il sole aiuta, i castelli pure, ma due chiacchere fanno sempre un gran piacere,
se la compagnia è quella giusta.
La passeggiata è
iniziata sul fiume Arun per proseguire tra le colline di Arundel Park.
Pranzo al sacco
presso Hiorne Tower, una torretta costruita nel bel mezzo del nulla, senza un
motivo preciso, per il solo diletto del Duca di Norfolk, che è il proprietario
dell’intero parco (e di tutta la contea, a quanto pare). Ovviamente non poteva
mancare la storiella del fantasma che abita la torre e si materializza verso
mezzanotte, quando va alla ricerca del suo amato (che, poraccia, l’ha mollata
quando ha scoperto che era incinta, motivo per cui si è lanciata dalla torre).
Nel pomeriggio
passeggiata tra le colline, sosta in un pub carinissimo sul fiume ed arrivo ad
Arundel.
as featured in Harry Potter!!!! |
Il castello di
Arundel è stato costruito nel 1067, dopo l’invasione normanna del 1066 (che la
mia prof di inglese ci ha fatto studiare e ristudiare mille volte ed è una
delle poche cose della storia dell’Inghilterra che ancora ricordo).
Non siamo entrati
al Castello, per mancanza di tempo, ma deve essere carino da visitare. Abbiamo
invece fatto un giretto in paese, visitato la Cattedrale e poi, mentre una
parte del gruppo si è rifugiata in un classico pub, noi ci siamo diretti verso
una carinissima sala da té per una stra-meritata fetta di torta J Che va bene fare dell’attività fisica, ma
poi ci si deve ricompensare!
Alla prossima
gita J
Commenti
Posta un commento